Vegetariano o vegano: cosa ordinare? | Pastinaca Vegetarian Restaurant
577
post-template-default,single,single-post,postid-577,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

Vegetariano o vegano: consigli per non sbagliare!

vegani e vegetariani

Vegetariano o vegano: consigli per non sbagliare!

Quali sono le differenze tra cucina vegetariana e vegana? E’ ora di vederci chiaro con anche qualche dritta per non sbagliare cosa ordinare al ristorante!

Molte persone confondo la dieta vegana con quella vegetariana, pensando erroneamente che sia la stessa cosa e quindi, trovandosi in un locale che serve queste pietanze, non sanno bene cosa ordinare. Innanzitutto bisogna fare una distinzione fra l’alimentazione vegana e quella vegetariana, che in realtà sembrano essere due facce della stessa medaglia, anche se vi sono delle sostanziali differenze.

Decidere di mangiare vegano è una vera e propria filosofia di vita, una nuova abitudine alimentare che non si ferma solo al cibo, ma va ben oltre. Il vegano rispecchia questa sua filosofia anche negli accessori, nei vestiti, negli oggetti di cui si circonda che assolutamente non devono provenire da animali. Ecco dunque spiegata la principale differenza fra vegani e vegetariani.

Per riassumere: i vegani non mangiano nulla che sia di origine animale o derivato da esso (latte, latticini…) mentre i vegetariani si alimentano di cibi a base di verdure, frutta, formaggi, latte… tutto ciò che non è direttamente riconducibile all’animale. In sostanza non mangiano solo la carne e il pesce. Come si può ben capire, la dieta vegana è molto più severa e restrittiva rispetto a quella vegetariana.

Per fortuna, negli ultimi anni, possiamo trovare diversi locali e ristoranti che servono questa particolare alimentazione, senza quindi dover rinunciare ad un’uscita fuori con amici, se una persona è vegana o vegetariana.
Ma cosa ordinare? Vediamo insieme un esempio di pietanze che possono mangiare i vegani e i vegetariani in un ristorante.

Per iniziare entrambi possono ordinare un’insalata cruda di germogli e semi, in quanto essendo ricca di fibre, prepara l’intestino alla digestione.
Il vegano non sbaglia se scegli poi un primo piatto a base di zuppa di orzo, riso o pasta accompagnato con i legumi ed un secondo piatto composto da polpettine di miglio, verdure ripiene o formaggi vegani fatti con mandorle o anacardi.
Per il vegetariano è più semplice: può optare per un buon piatto di pasta integrale con verdure (esempio pasta alla norma) ed un secondo piatto a base di burger o polpette vegetali o con farina di ceci.
Mentre per entrambi le verdure grigliate o al vapore, non devono mai mancare. E per concludere una buona macedonia di frutta addolcita con agar o sciroppo d’agave.

Come vedi non è difficile mangiare seguendo il proprio stile di vita e le alternative sono tante. Ciò che davvero fa la differenza è trovare un locale giusto che sappia servire delle pietanze gustose e di qualità.

E tu hai voglia di assaggiare qualcosa di veramente buono? (e che soprattutto metta d’accordo ciascun palato?) Vieni a trovarci al Ristorante Pastinaca, il primo ristorante vegetariano e vegano, dove raffinatezza e gusto si fondono in un tributo di sapori. E non dimenticare di rimanere aggiornato sulle novità della cucina di Pastinaca!

No Comments

Post A Comment