
21 Feb Il bio come filosofia, anche nei ristoranti
Stile, filosofia di vita e perché no anche un trend: l’alimentazione biologica sta contagiando sempre di più anche il mondo della ristorazione.
Una nuova filosofia di vita, uno stile oltre che un trend, quello legato all’alimentazione biologica, che oltre a registrarsi nell’aumento dei consumi alimentari, lo si evidenzia anche dalla nascita sul territorio italiano, di numerosi ristoranti che offrono cibo biologico.
In Italia, di ristoranti esclusivamente biologici se ne inizia a parlare con interesse, senza considerare che anche in quelli classici, ormai possiamo trovare prodotti di provenienza biologica, vegetariana e vegana.
Tuttavia per essere considerato un vero ristorante biologico, lo stesso deve possedere determinate caratteristiche:
– avere la Certificazione del Regolamento CE 834/07;
– le fasi di lavorazione degli alimenti devono seguire procedure piuttosto rigide e controllate, non solo nella produzione ma anche nella conservazione degli alimenti.
Ma tu sai perché tantissime persone scelgono di mangiare biologico?
Sicuramente, alla base di questa scelta c’ è un discorso legato alla salute e al benessere, ma vediamo nello specifico una sintesi di tutti i vantaggi degli alimenti biologici:
– non contengono pesticidi e agenti artificiali, che ci predispongono a tutta una serie di allergie;
– possono essere consumanti anche crudi e con la buccia, senza nessun rischio di contaminazione;
– ci aiutano a ridurre l’inquinamento e quindi a vivere in un ambiente più pulito con una scelta eco-sostenibile;
– non sono modificati geneticamente (OGM), ma prodotti in maniera naturale rispettando i loro tempi di crescita, di maturazione e soprattutto di stagionalità.
Aprire un ristorante biologico è dunque una filosofia di vita, basata sull’ecologia e sul ritorno alle origini, ovvero sul diritto dell’uomo di mangiare in maniera sana ed equilibrata. I ristoranti biologici non solo offrono cibo di qualità ma sostengono anche la nostra agricoltura e chi ci lavora; garantiscono inoltre un futuro migliore ai nostri figli, preservando l’ecosistema.
Mangiare bio non vuol dire rinunciare al gusto, anzi è l’esatto contrario: con gli alimenti naturali e freschi, soprattutto rispettando la stagionalità, i cuochi sono in grado di esaltare maggiormente il sapore delle pietanze, anche quelle più semplici e tradizionali.
In Italia il biologico fa un volume di affari superiore ai 2 miliardi, solo nel consumo domestico: questi numeri ci fanno capire quanto sia alto l’interesse delle persone e quali sono le loro scelte preferenziali. È ovvio che i ristoranti debbono adeguarsi a questi numeri ed offrire piatti biologici e scelte differenti nei loro menù.
Dalla colazione al bar, alla cena raffinata, gli italiani sono sempre più spesso alla ricerca di locali che facciano tendenza ma che allo stesso modo, che offrano cibi di qualità e garantiti.
Il biologico è dunque la risposta concreta a questa nuova tendenza di stile ma anche di salute. E tu vuoi scoprire dove poter mangiare biologico? Allora la cucina di Pastinaca cade letteralmente a fagiolo, per una scelta di gusto e di qualità. Curiosi di provarla finalmente di persona?
No Comments